Il nuovo controller Aquarial consente la gestione da remoto di tutti gli impianti di raffrescamento, tramite pc, tablet e smartphone. Grazie all’intuitiva interfaccia touchscreen, puoi accendere e spegnere a distanza ciascun raffrescatore, programmare timer per la partenza e l’arresto automatico, controllare e impostare temperatura, umidità e molto altro ancora.
Monitora e imposta la temperatura dell’aria e l’umidità che desideri
Accendi, spegni e imposti la velocità delle ventole e la velocità dell’estrattore
Programma l’accensione e lo spegnimento automatico
Controlli in contemporanea tutti i raffrescatori o quelli collegati a una zona
Rilevamento automatico di temperatura e umidità
Ricevi avvisi dal sistema gestionale in caso di malfunzionamenti
Visualizza ed esporta i dati relativi all’utilizzo e alla qualità dell’aria
Oltre a inviare messaggi in caso di errore o malfunzionamento del sistema, il controller Aquarial invia avvisi anche quando la temperatura nell’ambiente di lavoro è troppo alta e non ideale, per esempio, per l’ottimale funzionamento dei macchinari produttivi.
Grazie all’utilizzo di sensori di temperatura ed umidità, il sistema è in grado di funzionare in completa autonomia, attivando funzioni di raffrescamento, ventilazione o spegnimento a seconda delle condizioni dell’ambiente, in modo da garantire il mantenimento delle temperature ideali per il benessere, la produttività e la qualità della vita dei lavoratori.
La Legge di bilancio 2021 definisce che, alle imprese che effettuano investimenti legati al Piano Nazionale “INDUSTRIA 4.0”, sono riconosciute importanti agevolazioni fiscali pari al 50% per tutto il 2021. Industria 4.0 è un nuovo modo di intendere i processi produttivi delle aziende, sempre più automatizzati e interconnessi.
I raffrescatori Aquarial, oltre a essere dotati di una tecnologia di raffrescamento ecologica che non impiega liquidi refrigeranti o gas dannosi per l’ambiente, possono essere dotati di una tecnologia supplementare che risponde ai requisiti dell’Industria 4.0 e in particolare gli consenta di rientrare nell’Allegato A della L.11 Dicembre 2016, n. 232 c.d. Legge di Bilancio 2017.
Controller touchscreen, sonda di temperatura e umidità, sistema di feedback, quadro di comando degli estrattori e gestione da remoto con accesso al CLOUD sono le tecnologie che possono essere integrate agli impianti di raffrescamento Aquarial e che consentono di accedere alle agevolazioni fiscali.
Le aziende che richiedono l’integrazione del controller sui modelli di raffrescatori che beneficiano dell’industria 4.0, infatti, possono beneficiare del credito d’imposta pari al 50% per tutto il 2021.
I costi di acquisto, installazione e gestione dei raffrescatori evaporativi sono fino a 10 volte inferiori rispetto ai tradizionali impianti di climatizzazione.
Non impiega liquidi refrigeranti o gas dannosi per l’ambiente e, grazie al principio dell’evaporazione, non spreca acqua ed energia elettrica.
È l’impianto ideale per vincere il caldo estivo e per sanificare l’aria degli ambienti, rendendoli più confortevoli e affidabili, per il benessere e la produttività.
Inserisci i tuoi dati per ricevere un preventivo senza impegno. Verrai contattato da un nostro consulente al più presto.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori