Aria fresca in ambienti indoor ed esterni: una necessità che crea benessere, dona energia e fa vivere meglio! Grazie ai raffrescatori evaporativi tutto è possibile. Attenzione però: anche i più economici ed ecologici sistemi di raffrescamento dell’aria necessitano di manutenzione. Ecco alcune semplici ma accorte istruzioni per mantenerli sempre in forma!
Raffrescatori evaporativi: regole di buon funzionamento
L’aria fresca non ha prezzo. Raffrescare l’aria del tuo ambiente di vita e lavoro è un’esigenza di primaria importanza! Quanto costa la tua salute?
I raffrescatori Aquarial, economici ed ecologici, richiedono minima manutenzione in tempo e fatica.
La primavera è ormai vicina: mantenere microclima salubre e temperature adatta nei luoghi di vita quotidiana e di attività lavorativa diventa sempre più importante. L’utilizzo dei raffrescatori può fare la differenza, soprattutto nelle grandi aziende in cui il caldo prodotto dalle attività produttive mette a dura prova ogni fase della giornata.
Credi il tuo raffrescatore sia in forma, pronto per una grande stagione? La frequenza di manutenzionedipende da:
La primavera sta arrivando: attenzione allo stato dei pannelli evaporativi! La preventiva e corretta manutenzione consentirà l’ottimo funzionamento del raffrescatore prima del gran caldo estivo.
Affidabilità, efficienza e funzionamento igienico dei pannelli evaporativi
Aquarial consiglia un controllo dello stato dei pannelli evaporativi, da sciacquare con acqua corrente, non trattata o demineralizzata, per evitare corrosione delle parti in metallo.
Una leggera spazzolata per eliminare polvere e incrostazioni superficiali consentirà di ottenere miglior rendimento dal loro funzionamento, maggiore durata e migliore igienicità.
La sanificazione dei pannelli evaporativi è necessaria perché elimina l’umidità e previene la formazione di muffa causata da ristagno. Il rischio peggiore è la trasmissione di legionella, tramite inalazione in piccole goccioline di acqua contaminata da una sufficiente quantità di batteri pericolosi per la salute dei polmoni.
I contratti di proposta di avviamento di impianti di raffrescamento Aquarial di Socaf introducono alle operazioni necessarie per ottenere dall’attività di raffrescamento maggior efficacia.
L’intervento di tecnici specializzati ed esperti in attività di raffrescamento, condizioni dell’ambiente interessato e modalità d’intervento, è consigliato sempre in prevenzione del gran caldo, precedendo il periodo di piena attività dei raffrescatori.
Il consiglio è richiedere informazioni e rivolgersi all’Assistenza Tecnica, in base alle proprie esigenze di lavorazione nella stagione estiva. Controllo dei pannelli evaporativi e verifica del buono stato delle singole unità saranno preoccupazione di personale tecnico specializzato, in grado di restituire sempre miglior resa e garanzia di risultati, evitando rischi e regalando aria fresca e pulita!