È tutto pronto per il lancio del nuovo listino con i raffrescatori mobili per la stagione estiva 2019. La nuova gamma offre la possibilità di posizionare a proprio piacere i raffrescatori, per coniugare i vantaggi del raffrescamento evaporativo con la libertà di una soluzione portatile e senza installazione.
Aquarial continua la meticolosa ricerca di prodotti che rispondono alle innovazioni del mercato, per offrire ogni anno una risposta efficace ai diversi settori industriali e attività commerciali. I raffrescatori adiabatici sono l’ideale anche per raffrescare ambienti aperti e si prestano quindi anche per fiere o eventi all’esterno.
L’aspetto particolare della nuova gamma dei portatili è che esiste un modello specifico per ogni superficie da raffrescare.
AQU 1.500 M e AQU 3.001 permettono di rinfrescare e purificare in modo localizzato un piccolo spazio. Un beneficio particolare, oltre al consumo davvero bassissimo, è che il modello di base elimina anche zanzare e altri insetti. Le soluzione per metrature localizzate (30, 50, 100 m²) sono l’ideale per case e appartamenti, ristoranti e bar, tensostrutture e stabilimenti balneari.
All’altro estremo della gamma ci sono i modelli della serie BIG, che rinfrescano e purificano l’aria di superfici elevate. Questo li rende un’alternativa economica ed ecologica alla climatizzazione industriale. AQU BIG 14 M arriva a 150-200 m², mentre AQU BIG 25 M copre addirittura 400 m². Grandi industrie metalmeccaniche, chimiche, tessile e alimentari scelgono ogni anno Aquarial per combattere il caldo in spazi ampi o su specifiche isole di lavoro. Il risultato è un ambiente vivibile e una produttività che non risente delle alte temperature.
Per una gestione perfetta e sempre efficiente i raffrescatori di dispongono di un quadro LCD di controllo, un telecomando, lo ionizzatore, uno swing e di un sistema manuale di carico e scarico d’acqua. Con i raffrescatori portatili di Aquarial tutte gli spazi e le occasioni possono godere di un clima ideale in ogni condizione climatica.